Luce nel bagno

L’illuminazione di una stanza è determinante per il nostro stato d’animo: Con la luce giusta ci sentiamo a nostro agio. E questo vale anche per il bagno che ha bisogno di molte tipologie di luce diverse. Nella cura del corpo c’è bisogno di una buona luce forte e se vogliamo rilassarci aiuta una luce dolce. Pertanto è importante prevedere diverse caratteristiche di luci. Si ponga i quesiti giusti per arrivare alla combinazione adatta alle sue esigenze.
Come si svolge la Sua routine in bagno?
Il giorno comincia in bagno e si conclude proprio lì. Nonostante questa costante le esigenze sono molto diverse. La mattina una luce fredda ci aiuta a svegliarci e facilita lo styling ed il makeup perchè fa vedere anche le più piccole imperfezioni.
Una luce calda ci aiuta a rilassarci, di sera una condizione ideale per concludere una giornata attiva e prepararci ad un sonno tranquillo.

Specchio specchio delle mie brame – uno specchio quasi magico!

Gli specchi ad armadio moderni sono dei veri multitalenti e stive preziosi. L’arredo interno può essere personalizzato per far spazio ed ordine come piace a noi.
Molti specchi ad armadio offrono anche un sistema luce integrato. Se la luce nel bagno arriva esclusivamente dall’alto, nel viso si vedono delle ombre poco estetiche. Anche una finestra che si affaccia direttamente allo specchio può dare fastidio.
Il nuovo specchio ad armadio RC40 con regolazione luce integrata della burgbad mette standards nella sua categoria. Una regolazione luce innovativa si autoregola a seconda dell’ora e si mette in operatività giorno/notte. Dispone di uno spot che illumina il soffitto e la luce ricade come illuminazione naturale su chi si guarda nello specchio: chiara, calda e senza abbagli. In più si possono scegliere tra quattro tipologie d’ impostazione luce:
  • Attivare: Illuminazione forte come la luce diurna. Agevola il processo di risveglio e l’attivazione delle energie.
  • cura: Ideale per radersi o truccarsi
  • base: Qui può essere salvata un’impostazione personalizzata
  • Relax: Luce calda e dolce, simile alla luce di una candela, che aiuta a rilassarsi. Nonostante ciò garantisce una buona visibilità.

Tutte le quattro impostazioni possono essere attenuate nella loro potenza e modificate nel colore.

Non si dimentichi della doccia: Un’illuminazione del vano doccia è preziosissima nella cura quotidiana del corpo – lavarsi i capelli, farsi la doccia e curare il proprio corpo sarà diversa di prima!
Attenzione sulla tipologia di luce per la doccia! In questo caso devono essere rispettate delle normative severe per la sicurezza e le luci devono essere protette dall’umidità.

Prevedere più fonti di luce

Non si limiti ad una fonte di luce unica, ma ne metta alcune e diverse per i punti cruciali del bagno: specchio, doccia, soffitto e vasca.

Vuole mettere un punto di luce?
Ognuno ha un posticino preferito che desidera mettere in risalto. Magari la vasca o la doccia – consideri metterli sotto una luce speciale. Per esempio una bella lampada vicino alla vasca o farsi la doccia sotto l’arcobaleno con un’illuminazione a cromoterapia integrata.

La magia si chiama „flessibilità”
Giochi con la luce: Installi dei dimmer per poter regolare la potenza secondo lo stato d’animo momentaneo. Caldo e dolce per rilassarsi, forte e bianco per svegliarsi.

La luce indica il percorso sicuro
Un progetto luce ben preparato non solo mostra il bagno dal suo lato più bello, ma partecipa anche alla sicurezza quotidiana. Il percorso notturno al bagno può essere una sfida non da sottovalutare per persone anziane, persone compromesse fisicamente o per bambini. Anche qui delle luci indirette munite di rilevatori di movimento possono garantire un passaggio sicuro.

Quindi la luce non è sempre uguale, ed una progettazione luce può aumentare sensibilmente la qualità del bagno e del suo utilizzo quotidiano. Consideri una progettazione luce – sarà stupito del risultato!
Luce nel bagno
Luce nel bagno
Luce nel bagno
Luce nel bagno