Il trattamento dei suoi dati e i suoi diritti - Clienti
Caro cliente,
la protezione dei dati personali è importante per noi. Ai sensi dell'art. 13 del regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), siamo obbligati a informarLa sullo scopo della raccolta, la memorizzazione e l’inoltro dei dati effettuato da parte della nostra azienda. Da questa informativa è inoltre possibile ricavare informazioni riguardanti i Suoi diritti in materia di protezione dei dati.
Titolare del trattamento dei dati:
E. Innerhofer S.p.A.
Via Brunico 14 /B - 39030 San Lorenzo
Tel +39 0474 470000 - E-mail: [email protected]
Ai sensi del D.lgs. 196/2003 e degli articoli 13, 14 e 21 del regolamento europeo 2016/679 (GDPR), trattiamo i seguenti dati:
I dati personali sono di tipo:
•dati anagrafici (nome, indirizzo, data di nascita, codice fiscale)
•dati operativi (dati sull’ organizzazione, progetti, dati anagrafici di dipendenti)
Questi dati vengono memorizzati ed elaborati per fornire i nostri servizi e, se necessario, trasmessi a terzi, solo nell'ambito del nostro rapporto commerciale. I Vostri dati non saranno trasmessi a paesi extra UE e non saranno soggette a profilazione e/o decisioni automatizzate.
Le basi legali per i processi di elaborazione dei dati sono:
•l'adempimento dei nostri obblighi precontrattuali e contrattuali nei Suoi confronti
•obblighi legali, contrattuali o altri obblighi legali da parte nostra (ad es. diritti e obblighi documentali in materia di contabilità, diritto tributario, contratti, relazioni, ecc.)
•interesse legittimo
Chi riceve i miei dati?
I Suoi dati non verranno diffusi ma saranno trattati con riservatezza nell'ambito del rapporto commerciale alla fine di fornire i servizi da Lei richiesti.
•il consulente fiscale
•la pubblica amministrazione e le autorità, se gli obblighi normativi lo prevedono
•qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, se la comunicazione dei dati è necessaria o lecita
In caso di controversia legale, i dati necessari per il procedimento giudiziario possono essere trasmessi ai rappresentanti legali e al tribunale
I fornitori di servizi sono vincolati contrattualmente e in particolare obbligati a trattare i Suoi dati in modo confidenziale.
Finalità: Per l'adempimento della relazione d'affari, il mancato conferimento dei dati ci impedirà di offrirle il servizio.
Per quanto tempo vengono conservati i dati?
La durata di conservazione viene misurata in base alla durata del nostro rapporto commerciale e in base ai nostri obblighi normativi in termini di conservazione. I dati trattati sulla base del Vostro consenso saranno conservati fino a una eventuale revoca del consenso.
I Suoi diritti
L'interessato ha il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano; in tal caso, ha il diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR).
L'interessato ha il diritto di esigere che la persona responsabile corregga immediatamente i dati personali inesatti che lo riguardano e, se necessario, completi i dati personali incompleti (art. 16 GDPR).
L'interessato ha il diritto di esigere la cancellazione immediata dei dati personali che lo riguardano, qualora ricorra uno dei motivi di cui all' art. 17 GDPR, ad es. se i dati non sono più necessari per gli scopi perseguiti (diritto alla cancellazione).
L'interessato ha il diritto di richiedere al responsabile del trattamento di limitare il trattamento se è soddisfatta una delle condizioni di cui all' articolo 18 del GDPR, ad esempio se l'interessato si è opposto al trattamento per la durata dell'indagine del responsabile del trattamento.
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti per esempio se il trattamento si basi sul consenso dell’ interessato e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (diritto alla portabilità dei dati art. 20 GDPR).
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi connessi alla sua situazione particolare. Il responsabile del trattamento non tratta più i dati personali, a meno che non sia in grado di dimostrare di avere motivi convincenti per un trattamento degno di protezione che superano gli interessi, i diritti e le libertà dell'interessato o che il trattamento serve a far valere, esercitare o difendere un diritto in giudizio (art. 21 GDPR).
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo (art. 77 del GDPR), segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. In Italia, l'autorità di vigilanza competente è il Garante per la protezione dei dati personali
Può esercitare i Suoi diritti agli indirizzi sopra indicati.