Miele

„Una volta che l'ape scompare dalla terra, agli esseri umani restano solo quattro anni di vita”, Albert Einstein
Piccola creatura - grande impatto. L’ape misura circa 11-18 mm, pesa tra 80 e 300 mg e ha un raggio di volo da 1 a 3 km.


Le api sono indispensabili per tutto il nostro ecosistema, al terzo posto del ranking degli animali agricoli più importanti. Perché? In poche parole, nutrendosi di nettare e polline, portano il polline da un fiore all'altro e assicurano così la riproduzione di numerose piante fiorite e commestibili.

Miele, il cibo degli dei

Il miele viene apprezzato dalla popolazione da migliaia di anni. In Spagna, ci sono pitture rupestri di cosiddetti cacciatori di miele, e nell'antico Egitto, il miele era un cibo riservato alla èlite. Ma il miele non è solo una delizia per noi umani, è anche il cibo delle api e della loro covata. A differenza delle vespe e dei calabroni, le api sopravvivono all'inverno grazie al loro miele.

Come si riconosce un miele di qualità?

Scopra l’origine del miele. Se proviene da paesi dell'UE, si può presumere che il miele non sia contaminato da antibiotici. Nell'UE, il trattamento delle api con antibiotici è vietato - a differenza di altri paesi. L’origine deve essere indicata sull'etichetta.

Per il bene dell’ambiente, la plastica dovrebbe essere possibilmente evitata. Inoltre, i contenitori di plastica contengono degli agenti chimici che possono essere trasferiti al miele.

Nella produzione industriale, il miele viene riscaldato delicatamente per omogeneizzarlo. Questo non deteriora il prodotto e lo rende chiaro e trasparente. Tuttavia, questo tipo di miele ad occhio nudo non può essere distinto dal miele fortemente riscaldato che ha una durata di conservazione più lunga, ma poche sostanze nutritive, rimane praticamente solo lo zucchero. Con il miele torbido, invece, si può essere sicuri che tutte le sostanze nutrienti siano ancora intatte.

La cristallizzazione del polline e delle particelle di cera è un processo naturale. Se il miele è stato trattato a basse temperature, allora dovrebbe essere completamente cristallizzato al più tardi dopo l'inverno.

I fiori determinano i colori del miele. Confrontando mieli dalle stesse caratteristiche da produttori diversi, si può scoprire se un miele è puro, mescolato ad altri mieli o già cristallizzato.

Il miele dovrebbe essere conservato a temperatura ambiente per non interferire alla cristallizzazione naturale.

I fiori determinano il colore.

Il miele di qualità è conservato in contenitori di vetro. La plastica dovrebbe essere evitata per il bene dell’ambiente e della salute.

Dall’etichetta si può scoprire l’origine del miele. Negli paesi Europei l’utilizzo di antibiotici è vietato.

Il miele torbido è garante per qualità e valore nutritivo.