Un „Badhaus“ al lago
Un paradiso per chi ama la natura, un rifugio per chi cerca tranquillità, un parco giochi per bambini e tanto divertimento per la generazione attiva. Tutto questo è il laghetto d’Issengo!
Tutto è cominciato con un modesto laghetto per la pesca negli anni ´30 che allora apparteneva alla fattoria adiacente. In quei tempi fu allestito un piccolo posto di mescita per i pescatori assetati.
Negli anni ´60 i fratelli Ernst e Hubert Innerhofer, assieme al loro cognato Hugo Waibl, hanno acquistato il laghetto incluso il ristorante ed hanno rinnovato entrambi. Nei primi anni Ernst Innerhofer prese in mano la direzione ed in estate, quando nelle giornate calde c’erano molti bagnanti, poteva capitare che qualche magazziniere fu chiamato al laghetto per dare una mano. Così i magazzinieri per singoli giorni diventarono camerieri, bagninio o tuttofare al laghetto.
In quegli anni erano famose le feste estive al lago. Un svago ben gradito per la maestranza – nella ditta Innerhofer la direzione sapeva alternare il lavoro duro con degli incontri socievoli e divertenti al laghetto d’Issengo.
Ad un certo punto il lavoro al laghetto divenne sempre di più, e la gestione del ristorante e del laghetto fu data in mano ad un affittuario.
I lavori di rinnovo ed ampliamento erano continui – vista la crescita dell’esercizio e del numero di ospiti.
Negli anni 2007/08 la Innerhofer Holding SpA ha ricostruito ed ampliato il ristorante e da allora è aperto tutto l’anno.
Nell’autunno 2017 è seguito il passo successivo del ciclo di modernizzazione: Il „Badhaus“, cioè l’edificio contenente gli spogliatoi, le docce ed i bagni è stato rinnovato ed annesso un fabbricato – il “chiosco” che può essere utilizzato come bar e come locale per feste ed eventi. L’architetto Martin Taschler ha saputo adottare il fascino dell’edificio esistente e crearne uno nuovo non da meno.
Il chiosco invita a passare tante ore piacevoli: Il terrazzo munito di tanti comodi posti da sedere offre un panorama pittoresco sul lago ed il grande molo quadrato ospita i numerosi amanti del sole.
La genuinità del lago si rispecchia nella costruzione nuova: Tanto legno ed altri materiali naturali fanno sì che l’edificio si inserisca nel paesaggio con armonia.
Ma abbiamo pensato anche agli ospiti sportivi: un campo da beach volley ospiterà tanti match tra gli appassionati di questo sport.
Nel frattempo i lavori sono conclusi ed il 15 giugno la nuova zona è stata inaugurata con una bellissima festa. È ora di passare una giornata rilassante alle “spiagge pusteresi”!
Orari di apertura esercizio balneazione:
metà giugno – metà settembre
ore 10:00 – 19:00 (luglio/agosto fino alle ore 20:00)
Orari di apertura ristorante:
tutto l’anno
ore 10:00 – 22:00 (fuori stagione: mercoledì giorno di riposo)
www.restaurant-issingerweiher.it
Negli anni ´60 i fratelli Ernst e Hubert Innerhofer, assieme al loro cognato Hugo Waibl, hanno acquistato il laghetto incluso il ristorante ed hanno rinnovato entrambi. Nei primi anni Ernst Innerhofer prese in mano la direzione ed in estate, quando nelle giornate calde c’erano molti bagnanti, poteva capitare che qualche magazziniere fu chiamato al laghetto per dare una mano. Così i magazzinieri per singoli giorni diventarono camerieri, bagninio o tuttofare al laghetto.
In quegli anni erano famose le feste estive al lago. Un svago ben gradito per la maestranza – nella ditta Innerhofer la direzione sapeva alternare il lavoro duro con degli incontri socievoli e divertenti al laghetto d’Issengo.
Ad un certo punto il lavoro al laghetto divenne sempre di più, e la gestione del ristorante e del laghetto fu data in mano ad un affittuario.
I lavori di rinnovo ed ampliamento erano continui – vista la crescita dell’esercizio e del numero di ospiti.
Negli anni 2007/08 la Innerhofer Holding SpA ha ricostruito ed ampliato il ristorante e da allora è aperto tutto l’anno.
Nell’autunno 2017 è seguito il passo successivo del ciclo di modernizzazione: Il „Badhaus“, cioè l’edificio contenente gli spogliatoi, le docce ed i bagni è stato rinnovato ed annesso un fabbricato – il “chiosco” che può essere utilizzato come bar e come locale per feste ed eventi. L’architetto Martin Taschler ha saputo adottare il fascino dell’edificio esistente e crearne uno nuovo non da meno.
Il chiosco invita a passare tante ore piacevoli: Il terrazzo munito di tanti comodi posti da sedere offre un panorama pittoresco sul lago ed il grande molo quadrato ospita i numerosi amanti del sole.
La genuinità del lago si rispecchia nella costruzione nuova: Tanto legno ed altri materiali naturali fanno sì che l’edificio si inserisca nel paesaggio con armonia.
Ma abbiamo pensato anche agli ospiti sportivi: un campo da beach volley ospiterà tanti match tra gli appassionati di questo sport.
Nel frattempo i lavori sono conclusi ed il 15 giugno la nuova zona è stata inaugurata con una bellissima festa. È ora di passare una giornata rilassante alle “spiagge pusteresi”!
Orari di apertura esercizio balneazione:
metà giugno – metà settembre
ore 10:00 – 19:00 (luglio/agosto fino alle ore 20:00)
Orari di apertura ristorante:
tutto l’anno
ore 10:00 – 22:00 (fuori stagione: mercoledì giorno di riposo)
www.restaurant-issingerweiher.it

