Alpinhotel Keil
Quando si tratta di ammodernare edifici esistenti, è necessario avere un istinto sicuro, esperienza e soluzioni creative. È proprio questa la sfida entusiasmante che il #TeamInnerhofer è stato lieto di affrontare per il progetto dell'Alpinhotel Keil di Valdaora. In stretta collaborazione con la famiglia Brunner, in due fasi di ristrutturazione (2019 e 2021) è stato creato un moderno paesaggio di bagni che riprende il carattere dell'hotel e lo reinterpreta.
In totale sono stati creati 24 nuovi bagni, ognuno dei quali riflette la filosofia dell'hotel, incentrata su sostenibilità, naturalezza ed estetica. Colori tenui, materiali naturali caldi ed elementi decorativi finemente coordinati creano un quadro d'insieme armonioso che si integra perfettamente con il concetto di open space delle camere.
Il design "open-space" enfatizza ulteriormente il carattere di benessere dei nuovi bagni: il bagno e la zona notte si fondono in un insieme armonioso. Il risultato è un rifugio di stile che unisce funzionalità e atmosfera.
Ringraziamo la famiglia Brunner per la fiducia e la piacevole collaborazione in questo progetto speciale.
| Ospiti | Famiglia Brunner |
| Luogo | Valdaora |
| Numero di bagni | 24 |
| Consigli | #teaminnerhofer | Alexander Beikircher |
| Idraulico | Eduard Jud |
| Architetto | Dominik Rieder Lavoratore edile |




