Hotel Lichtenstern
La storia dell'Hotel Lichtenstern inizia nel 1950, quando la famiglia Hohenegger dovette emigrare da Graun, in Val Venosta, a causa dello sbarramento del lago. La ricerca di una nuova casa li portò sul Renon, dove acquistarono la fattoria Lichtenstern, compresa la stalla, il fienile e la Trattoria Stella.
Nel 1970 Sepp Hohenegger, il figlio maggiore, rilevò l'attività. La fattoria e la locanda sono ora separate: il figlio maggiore gestisce la locanda, il minore la fattoria.
| Ospiti | Piatto della famiglia Hohenegger |
| Luogo | Renon |
| Numero di bagni | 18 |
| Consulenza | #teaminnerhofer | Giorgio Ghezzi |
| Idraulico | Servizi edili OHG |
| foto | Oliver Jaist, Ivan Alton |
Da trattoria ad albergo
La stalla viene trasformata in sala da pranzo. L'ex trattoria viene gradualmente trasformata in albergo. Nel 2017, la terza generazione entra in azienda. La figlia Barbara rileva l'hotel e lo amplia da 23 a 32 camere.
Anche i nuovi bagni offrono molto spazio e sono stati progettati con sensibilità estetica e attenzione ai dettagli. Materiali di alta qualità, rubinetteria elegante e un'attenta selezione di colori e texture creano un'atmosfera invitante. Gli elementi di design sono moderni ma senza tempo, per offrire agli ospiti un ambiente piacevole.
Anche nei bagni sono state implementate tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e rispettose dell'ambiente. Le rubinetterie a risparmio idrico e i moderni sistemi di illuminazione garantiscono un uso responsabile delle risorse e sottolineano l'impegno ecologico dell'hotel.
Lo sviluppo dell'Hotel Lichtenstern da una modesta casa colonica a un hotel di prima classe è una storia stimolante. Siamo felici per la famiglia Hohenegger Platter e auguriamo loro ogni bene.

