I biglietti di Natale come simbolo di comunità
La storia delle nostre cartoline di Natale è iniziata molti anni fa con una grande idea dell'UNICEF. All'epoca si producevano cartoline di Natale con immagini di bambini e si donava il ricavato in beneficenza.
Un messaggio sostenibile
Questa iniziativa ha ispirato Hugo Waibl, all'epoca amministratore delegato di Innerhofer. Per lui, il Villaggio per bambini dell'Alto Adige una questione che gli stava a cuore. Suggerì quindi che il Villaggio per bambini di Bressanone progettasse una propria serie di cartoline di Natale, non solo con immagini di bambini, ma anche con immagini e opere d'arte di artisti locali. L'idea non era solo di sostenere la scena artistica della regione, ma anche di fare in modo che il ricavato andasse direttamente al Villaggio per bambini di Bressanone per sostenere il suo importante lavoro.
Il Villaggio per bambini accettò con entusiasmo il suggerimento e diede inizio a una nuova tradizione che si rivelò subito di grande successo. La popolarità di queste speciali cartoline natalizie, che coniugano arte, regionalità e beneficenza, è cresciuta di anno in anno. Gli artisti che hanno fornito le loro opere per le cartoline hanno avuto l'opportunità di presentare la loro arte a un vasto pubblico, mentre allo stesso tempo il Villaggio dei Bambini ha beneficiato dei proventi.
Grazie a questa collaborazione continua, il Villaggio dei Bambini non solo ha creato un'opportunità di raccolta fondi sostenibile, ma ha anche stabilito uno stretto legame con la scena artistica regionale e con le persone della zona circostante.
Queste cartoline di Natale sono diventate molto più di una semplice donazione di beneficenza: sono un simbolo di comunità, creatività e sostegno. Noi di Innerhofer ne acquistiamo 2.000 ogni anno e sosteniamo con entusiasmo questa iniziativa. In tempi in cui siamo sommersi da e-mail e posta impersonale, attribuiamo particolare importanza al messaggio duraturo trasmesso da queste cartoline. La tradizione, nata da una semplice idea, si è trasformata in un appuntamento fisso che ancora oggi riscuote grande successo e continua a trovare nuovi sostenitori e ammiratori.
