Igiene dell'acqua potabile in casa
L'acqua potabile non può essere data per scontata. Ciò che esce limpido dal rubinetto può diventare un pericolo a causa di tubature stagnanti, impianti obsoleti o manutenzione inadeguata. La buona notizia è che con sistemi ben studiati e la giusta competenza, l'igiene dell'acqua potabile può essere garantita in modo affidabile, dal primo allacciamento all'ultimo punto di uscita. L'acqua potabile è il nostro alimento più importante e l'unico che viene consumato direttamente e non filtrato ogni giorno. In particolare nelle abitazioni private, la qualità dell'acqua è strettamente legata agli impianti dell'edificio. L'acqua stagnante, i depositi che formano biofilm o le fluttuazioni di temperatura possono portare alla proliferazione di batteri come la legionella. Il rischio aumenta soprattutto nelle aree poco frequentate o nei sistemi poco curati. I moderni sistemi di installazione pensano al futuro. Assicurano che l'acqua rimanga in movimento, che le temperature siano controllate e che vengano utilizzati materiali che soddisfino i requisiti igienici. Da INNERHOFER troverete esattamente le soluzioni giuste per il vostro progetto, dalle nuove installazioni alle ristrutturazioni:
- Sistemi di lavaggio: assicurano automaticamente il regolare ricambio dell'acqua e prevengono pericolosi ristagni. Ideali per i tratti di tubatura utilizzati raramente.
- Stazioni di risciacquo per l'igiene: Perfette per gli edifici più grandi con reti di tubature complesse - possono essere monitorate in ogni momento grazie a controlli intelligenti.
- Separatori di sistema e antiriflusso: impediscono all'acqua contaminata di tornare nella rete dell'acqua potabile.
- Scelta dei materiali: Tubi e raccordi resistenti alla corrosione in acciaio inox o in plastica di alta qualità prevengono i depositi e garantiscono la sicurezza igienica.
Una progettazione professionale è alla base di ogni installazione per l'igiene dell'acqua potabile. Che si tratti di una nuova costruzione, di una ristrutturazione o di un ampliamento: prima ci si concentra sull'igiene dell'acqua potabile, più è facile implementarla. Non sono solo i dettagli tecnici a contare: anche la praticità, l'efficienza energetica e la sostenibilità giocano un ruolo fondamentale.



