Pulire correttamente la vasca da bagno
La vasca da bagno è il fulcro di molti bagni: un luogo dove rilassarsi, staccare la spina e sentirsi bene. Ha bisogno della giusta cura per garantire che risplenda negli anni a venire come il primo giorno. Ma non tutte le vasche da bagno sono uguali. A seconda del materiale si applicano regole di pulizia diverse. Conoscerle non solo proteggerà la superficie, ma anche la lucentezza e la longevità della vasca.
Vasca da bagno in acrilico: l'acrilico si distingue per la sua superficie liscia e la sensazione di piacevole calore. È un materiale leggero, modellabile e particolarmente apprezzato nei bagni moderni. Tuttavia, è sensibile ai detergenti abrasivi.
- Utilizzate un panno o una spugna in microfibra morbida.
- Usare detergenti delicati: l'ideale sono i detergenti per il bagno a pH neutro o il detersivo per i piatti.
- Evitate tutto ciò che è abrasivo o che fa male: niente latte abrasivo, niente spazzole dure.
- Suggerimento: i graffi più piccoli possono essere eliminati con uno speciale smalto acrilico.
Vasca da bagno smaltata: lo smalto è costituito da acciaio con un rivestimento duro come il vetro. Questo lo rende resistente, ma anche suscettibile ai detergenti aggressivi e alle macchie opache.
- Pulire regolarmente con un detergente delicato e un panno morbido.
- Le macchie di calcare possono essere facilmente rimosse con aceto diluito o acido citrico - importante: risciacquare accuratamente.
- Non utilizzate detergenti acidi sulle superfici danneggiate: c'è il rischio di corrosione.
- Suggerimento: è meglio far riparare subito le piccole scheggiature, in modo da mantenere la vasca protetta e bella.
Vasca in pietra naturale: la pietra naturale conferisce esclusività al bagno. Ogni vasca è unica. Allo stesso tempo, le superfici sono a poro aperto e quindi sensibili agli acidi e agli agenti aggressivi.
- Utilizzate solo detergenti speciali per la pietra o saponi a pH neutro.
- Lavorate con panni morbidi e molta acqua pulita.
- Niente acido citrico, aceto o agenti abrasivi!
- Suggerimento: impregnare regolarmente la pietra naturale per proteggere la superficie da macchie e umidità.
Acciaio smaltato: questa variante combina i vantaggi dell'acciaio e dello smalto. È particolarmente resistente e facile da pulire. Tuttavia, anche in questo caso vale lo stesso discorso: La giusta pulizia fa la differenza.
- Utilizzare detergenti senza particelle abrasive.
- Rimuovere regolarmente i depositi di calcare, preferibilmente con un detergente delicato per il bagno.
- Non utilizzate prodotti chimici aggressivi o spazzole metalliche.
- Suggerimento: asciugare con un panno morbido dopo ogni bagno per mantenere la lucentezza.
Che si tratti di acrilico, smalto, pietra naturale o acciaio, ogni vasca da bagno ha esigenze diverse. Conoscere il materiale e utilizzare i prodotti di pulizia giusti non solo prolunga la vita della vasca, ma preserva anche l'estetica del bagno.


